Antologia Poetica “Retroguardie”

RETROGUARDIE
Antologia  poetica a cura di I. Pozzoni
Collana Ardeur
Limina Mentis Editore, 2009
978-88-95881-06-5
€ 15,00

Segnalo l’uscita dell’antologia ‘Retroguardie’ a cura di Ivan Pozzoni (Monza 1976) con prefazione di Luciano Landolfi (La svolta della poesia) e introduzione di Ivan Pozzoni (Senofonte vs.  Achille/Odisseo).

«Perché Retroguardie? L’esaltazione del testo-documento, senza nome e senza mercato, rafforzata da relazioni di solidarietà tra editore, curatori ed autori, è estremo antidoto contro i veleni del Post-modernismo e della morte della cultura» registrati dall’oscillazione schizofrenica moderna tra narcisismi e massificazione. Più che Achille sulla strada d’Ilio (thumos) o Odisseo vittorioso sulla strada del ritorno a casa (logos) ci sentiamo, e interpretiamo l’esperienza poetica attuale, nei panni d’un anonimo Senofonte («emetto suoni stranieri»), sconfitti, in marcia coi diecimila sulla strada dell’Ellade, decisi a resistere contro assalti e imboscate, dopo Cunassa; la nostra sorte – menestrelli combattenti del terzo millennio- è resistere, vinti, in ritirata verso casa. E si sa che valore acquisisca, in ritirata, una buona retroguardia».

Ivan Pozzoni

Gli autori inclusi: Umberto Piersanti, Antonio Spagnuolo, Roberto Cogo, Elisabetta Abbondanza, Giovanni Caviezel, Luciana Chitterio, Oretta Dalle Ore, Edoardo Greco, Alessandro Ramberti, Gilberto Antonioli, Andrea Lanfranchi, Gilberto Paraschiva, Luigi Golinelli, Chiara Daino, Carina Spurio, Paolo Ottaviani, Anna Pignatta, Francesca Sensini, Paolo Melandri, Vittorio Baccelli, Antonio Di Giovanni, Paride Mercurio, Eleonora Bellini, Maria Pina Ciancio, Rossella Luongo, Anita T. Giuga, Gabriella Bianchi, Anna De Rosa, Ivan Pozzoni.

Riferimenti
http://www.liminamentis.net/Collana-ARDEUR_2053197.html

Pubblicità

Antologia poetica ‘Paesaggi’

PAESAGGI
(a cura di Bonifacio Vincenzi )
Collana Pluralia
pp. 83, Euro 15,00

ISBN 978-88-96313-09-1

Paesaggi a cura di Bonifacio Vincenzi è il primo volume della collana Pluralia di Aljon Editrice (foto di copertina di Nicodemo Misiti)

…Ogni collina, ogni pianura, ogni luogo, ogni ombra o luce, ogni degrado o maestosa bellezza diventano paesaggi-286x4001qui santuario in cui la natura esprime ciò che ha e ciò che le viene tolto. Ma esprime anche tutto il sentire del poeta che guardando non può e non vuole allontanarsi da se stesso. Su queste pagine nessun poeta è posseduto da ciò che guarda; l’io che enuncia, che parla non retrocede, non si disperde nella poesia. È, invece, fortemente dominante con il suo carico completo, spesse volte, anche di angoscia, di solitudine, di crisi, di tensione. O, nel caso in cui lo stato d’animo del poeta sia sereno, aperto sì alla dimensione dell’incanto, del sogno, della gioia, della bellezza, tuttavia sempre presente a se stesso, sempre vivo, mai disperso.
Nella profonda verità di questo libro ogni ulteriore riflessione sarebbe soltanto speculativa.
Alla lettura, dunque, il compito di svelare il senso di questi Paesaggi.

Bonifacio Vincenzi, dall’introduzione

Elenco dei poeti inseriti:

Agusto Amabili, Maria Grazia Baldascino, Patrizia Berlicchi, Donatella Bisutti, Roberto Borghetti, Alfredo Bruni, Stefania Buonofiglio, Anna Maria Carpi, Alessandro Carrera, Franco Casadei, Fulvio Castellani, Maria Pina Ciancio, Pino Corbo, Erika Dagnino, Caterina De Nardi, Piero De Vita, Adele Desideri, Anna Maria Farabbi, Mirella Floris, Hafid Gafaïdi, Pierino Gallo, Marco Gatto, Antonietta Guerre, Eulalio Gómez Martínez, Letizia Lanza, Anna Lauria, Angela Lo Passo, Karl Lubomirski, Francesco S. Mangone, Michele Marra, Caterina Misuraca, Marina Pizzi, Ivan Pozzoni, Franco Prantera, Marisa Provenzano, Maria Pia Quintavalla, Stefano Raimondi, Anna Ruchat, Claudia Russo, Francesco Scaramozzino, Emilia Sirangelo, Victoria Surliuga, Rocco Taliano Grasso, Anna Toscano, Adam Vaccaro, Carlos Vitale, Bonifacio Vincenzi.

http://www.aljoneditrice.it/?p=394