ROMA, 17 gennaio 2023 (ore 17,00-20,00) – Poeti in dialetto a Roma, Giornata Nazionale del dialetto e delle Lingue Locali 2023, Incontro Reading (Sala Italia, UNAR, via Ulisse Aldovrandi n.16 Roma)
ANZIO, 29 novembre 2022 (0re 10,00) – Premio Nazionale “Leandro Polverini 2022” (c/o Sala delle Conferenze dell’Hotel Lido Garda – Anzio)
ROCCAGLORIOSA (SA), 8 luglio 2017 (ore 18,00) – Premio Letterario Roccagloriosa 2017 (c/o P.zza San Nicola -Rocchetta)
ANZIO, 27 novembre 2016 (ore 10,00) – Premio Nazionale “Leandro Polverini 2016” (c/o Sala delle Conferenze dell’Hotel Lido Garda – Anzio)
REGGIO CALABRIA, 5 luglio (ore 17,30) – “Premio Letterario Internazionale Gaetano Cingari 2015” (c/o Parco della Mondialità, quartiere di Gallico Superiore a Reggio Calabria in occasione della Prima Fiera Nazionale del Libro all’aperto 4-5 luglio 2015)
ROMA, 16 aprile 2015 (ore 17,30) – “Presentazione Reading – Il rumore delle Parole -28 poeti del Sud” (c/o FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori, piazza Augusto Imperatore, 4)
POTENZA, 8 Marzo 2015 (ore 18,00) – “Donne scrivono Donne, La scrittura delle donne, tra coscienza del mondo e consapevolezza di sé” (c/o Circolo Kikipedia, Via del Popolo n. 5, Potenza)
CERCHIARA DI CALABRIA, 28 dicembre 2014 (ore 17,00) – “Premio Città di Cerchiara, Perla dello Jonio”, (c/o Sala Convengni, Cerchiara di Calabria, Cosenza)
COSENZA, 7 dicembre 2014 (ore 17,00) – “Premio Internazionale di Poesia della Migrazione Attraverso l’Italia” (c/o Ridotto del Teatro Rendano, Cosenza)
l’ho visto il tuo Albero, è bellissimo
Carissima Maria Pina, da qualche parte, forse lungo il rio peschiera, ho colto due note “Ma Pi”, ho sbirciato nel tuo mondo, fatto di suoni e come un clandestino che si sforzi di capire come molti suoni siano giunti fino a noi attraverso il rimescolamento dei popoli e tra questi molti, indefiniti a volte, suoni, tu hai scelto l’essenziale… Mi chiamo Antonio cirigliano sono lucano di San Severino, ho anagrammato nome e cognome, ne è venuto un certo suono “ctonio raglia in noi”
Carissima Maria Pina, da qualche parte, forse lungo il rio peschiera, ho colto due note “Ma Pi”, ho sbirciato nel tuo mondo, fatto di suoni e come un clandestino che si sforzi di capire come molti suoni siano giunti fino a noi attraverso il rimescolamento dei popoli e tra questi molti, indefiniti a volte, suoni, tu hai scelto l’essenziale… Mi chiamo Antonio cirigliano sono lucano di San Severino, ho anagrammato nome e cognome, ne è venuto un certo suono “ctonio raglia in noi”
Meraviglioso il tuo albero!
Ciò che ci contiene e ci fa essere è il mondo vegetale le uniche persone con le radici sono gli alberi!